Formula1, aumentano le emozioni: le due regole che stravolgono tutto e fanno impazzire i tifosi

Il successo delle gare sprint della Formula1 sta prendendo talmente piede che è stato Stefano Domenicali in persona ad annunciare due grandi novità.

Dal prossimo anno, la Formula1 dovrebbe fare i conti con due importanti novità che, se da un lato faranno storcere il naso ai tifosi più ortodossi, dall’altro esalteranno sicuramente gli amanti dello spettacolo. In un’intervista esclusiva rilasciata al podcast di The Race, è stato proprio il patron della Formula1, Stefano Domenicali, a dettare le modifiche per il futuro della competizione, che saranno appunto sostanzialmente due e andranno a incidere solo sulle gare sprint.

una gara sprint di Formula1
Formula1, aumentano le emozioni: le due regole che stravolgono tutto e fanno impazzire i tifosi (IlFerraristaBlog.it)

Il business intorno al mondo delle quattro ruote, e della Formula1 in particolare, non può certo fare a meno di rendere tutto più estremamente emozionante e per farlo bisogna investire in modifiche che appassionino non soltanto gli affezionati di sempre, ma un pubblico sempre più crescente che si avvicina a questa disciplina con grande curiosità. Ma oltre che molti sportivi, storcono il naso anche addetti del settore, a partire dai piloti.

Le due modifiche proposte nelle gare sprint della Formula1

Ma quali sono le intenzioni di Stefano Domenicali? Innanzitutto, si sta valutando la possibilità di invertire l’ordine dei primi 10 piloti in griglia, un po’ come avviene ad esempio nelle seconde manche delle gare di sci, ma anche in altre discipline automobilistiche quali la Formula2 e la Formula3. In sostanza, chi nella prima tornata si classifica al primo posto, nella griglia di partenza andrebbe in decima posizione, il secondo alla nona e così via.

Un duello in una gara sprint di Formula1
Le due modifiche proposte nelle gare sprint della Formula1 (IlFerraristaBlog.it)

L’obiettivo dichiarato è quello di rendere ancora più emozionanti le gare sprint, che stanno ottenendo molto successo anche tra gli appassionati. La seconda modifica riguarda l’aumento delle gare sprint, che attualmente sono soltanto sei su un totale di 24 gran premi da disputare ogni anno, e che potrebbero essere anche raddoppiate, secondo quanto filtra dalle parole rilasciate nell’intervista da Stefano Domenicali.

La critica alle proposte di Stefano Domenicali

Stefano Domenicali ha affermato che “il coraggio di sbagliare è parte del progresso”, un’affermazione che punta a sollecitare il mondo di cui fa parte a rinnovarsi e innovare, per un sempre maggiore coinvolgimento dei tifosi. Ma una levata di scudi alle modifiche proposte arriva in prima linea proprio dai piloti, alcuni dei quali sono nel mondo della Formula1 da moltissimi anni, a partire dal ferrarista Lewis Hamilton.

Il pilota della Ferrari, al centro delle polemiche per le prestazioni sotto le attese e finito nel mirino di un suo ex agente, continua comunque a influenzare il mondo di cui fa parte e ha criticato duramente la proposta, dicendo che chi la propone “non sa davvero di cosa sta parlando”. Parole che fanno il paio con quelle di Max Verstappen, che ha espresso il proprio disaccordo sull’aumento dei weekend con sprint, posizione condivisa anche da molti manager.

Gestione cookie